icon menu G.S. Colori

Travertino Romano

Travertino Romano è un rivestimento decorativo a spessore, composto da polveri marmoree. Proposto in nove varianti cromatiche tipiche del marmo travertino, ne riproduce la bellezza naturale ed il fascino storico. TRAVERTINO ROMANO è uno speciale intonaco decorativo riempitivo, per esterni ed interni, pronto all’uso, a base di sabbie, granulati di marmo selezionati e grassello di calce stagionato. L’impasto omogeneo e pastoso è di facile applicazione e permette, con l’opportuna tecnica, di riprodurre l’effetto della pietra naturale mettendo in evidenza le sue venature. Una delle principali caratteristiche del prodotto è quella di legarsi in profondità con il supporto dando luogo ad un unico corpo. TRAVERTINO ROMANO impedisce lo sviluppo di muffe e colonie batteriche.

 

Vedi il video che illustra come applicare questo prodotto: clicca qui e vai al video >>

 

icona applicazione G.S. Colori Applicazione e suggerimenti di utilizzo

Preparazione dei supporti: I supporti devono essere ben asciutti e stagionati, l’intonaco nuovo deve stagionare per almeno 30 gg per permettere la completa carbonatazione. Pulire le superfici da trattare asportando eventuali parti in fase di distacco. In presenza di supporti vecchi o sfarinanti si consiglia di applicare una mano di fissativo.

In tutti gli altri tipi di superficie applicare una mano di BLANKOR by Oikos per uniformarne l’assorbimento.

Modalità di applicazione: Stendere TRAVERTINO ROMANO con Spatola in acciaio inox lasciando uno spessore di circa 1,5 ÷ 2,0mm. Lavorare immediatamente TRAVERTINO ROMANO con l’apposito tampone, al fine di creare delle venature irregolari. Sulle rimanenti zone tamponare, sempre con l’apposito attrezzo, per increspare la superficie (tipo nido d’ape). Appena il prodotto inizia ad essiccare in superficie, procedere ad una prima lisciatura con Spatola in acciaio inox, compattando le increspature più evidenti. Quando l’essiccazione del prodotto lo permette ripetere la lisciatura con maggiore pressione fino ad ottenere una superficie liscia attraversata da venature che imitano l’effetto del travertino. Per riprodurre le fughe presenti fra le varie pietre, terminata la lisciatura, incidere la superficie di TRAVERTINO ROMANO, mediante la punta della Spatola piccola ottenendo riquadri della dimensione voluta. Per ottenere una riga dritta utilizzare come guida un listello. Lasciare essiccare almeno 24 oreprima di procedere alla finitura.

Le finiture:

TRAVERTINO ROMANO Natural/White Per proteggere e mantenere l’effetto naturale del TRAVERTINO ROMANO, applicare a pennello una mano di TRAVERTINO ROMANO FINITURA non colorata pronta all’uso.

TRAVERTINO ROMANO con finitura colorata: applicare a pennello una mano di TRAVERTINO ROMANO FINITURA non colorata, pronta all’uso, facendo attenzione a stendere il prodotto solo sulla superficie liscia e non all’interno delle venature. Attendere che la prima mano di finitura sia asciutta e procedere con la seconda mano applicando TRAVERTINO ROMANO FINITURA nella tinta prescelta, apennello diluita al 50% con acqua. Eliminare l’eccesso di prodotto con una spugna fino ad ottenere un effetto chiaroscuro, dovuto al diverso assorbimento fra la superficie liscia e le venature.

.
 
G.S. Colori - Prodotto